Vai ai contenuti

Indagini supplementari - Paideia

Salta menù

Indagini Supplementari


Indagini supplementari

Il DM 11/04/2011 definisce l’indagine supplementare come l’attività finalizzata ad individuare eventuali vizi, difetti o anomalie, prodottisi nell'utilizzo dell'attrezzatura di lavoro messe in esercizio da oltre 20 anni, nonché a stabilire la vita residua in cui la macchina potrà ancora operare in condizioni di sicurezza con le eventuali relative nuove portate nominali.
 
L’indagine supplementare, anche detta indagine strutturale o decennale, è un esame approfondito da parte di un ingegnere esperto anche mediante esecuzione di eventuali controlli non distruttivi (magnetoscopie e/o liquidi penetranti).
 
Quali sono le attrezzature di lavoro che devono essere sottoposte a indagini supplementari?

La verifica ventennale è obbligatoria con l’entrata in vigore del decreto ministeriale dell’11 aprile 2011 sui seguenti apparecchi di sollevamento:

·         gru mobili: gru su autocarro, autogru, carrello semovente a braccio telescopico con gancio;
·         gru trasferibili: gru a torre;
·         ponti mobili sviluppabili su carro (piattaforme aeree).


Tuttavia, secondo l’art. 71 c. 8 D. Lgs. 81/08 il datore di lavoro, è tenuto a sottoporre ad indagine anche tutte le altre tipologie di apparecchi di sollevamento (carriponte, gru a bandiera, ecc.), secondo le indicazioni disposte dal fabbricante e, in assenza di esse, dalle buone prassi o dalle linee guida.

Si dovranno quindi considerare:
·         la frequenza indicata nelle istruzioni per l’uso fornite dal fabbricante;
·         la frequenza indicata nelle pertinenti norme tecniche di riferimento;
·         lo stato di conservazione e l’utilizzo effettuato.

In assenza di tale verifica decade ogni responsabilità attribuibile al fabbricante stesso per cedimenti, incidenti, ecc. ed aggravando la posizione del datore di lavoro.
Sanzione prevista: arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro per il datore di lavoro ed il dirigente.
                   
RICHIEDI INFORMAZIONI

Torna ai contenuti